SCHNITZLER SUITE
attorno a Girotondo di A. Schnitzler
Workshop per attori e attrici
dal 20 al 24 Marzo
H 10:00 – 17:00
previsto contributo associativo per partecipare
È prevista la selezione dei partecipanti, è necessario inviare il proprio materiale entro il 6 Marzo: curriculum o bio, foto ritratto e intera (apprezzati link a video di spettacoli fatti con indicato minutaggio in cui si è presenti o showreel) all’indirizzo email: info@lottounico.it
previsti minimo 8 massimo 15 partecipanti
Nel 1920, finalmente libero dalla morsa della censura tedesca, Girotondo di Arthur Schnitzler viene rappresentato per la prima volta a Berlino con la regia di Max Reinhardt. Lo spettacolo turba le coscienze, suscita un gigantesco scandalo e causa all’intera compagnia un processo per pornografia. Il resto, si sa, è storia del teatro e della letteratura.
Cosa resta oggi, in mezzo più di un secolo di rivoluzione del costume sessuale e amoroso, di quest’opera? Il suo meccanismo drammatico e le sue strutture profonde, fatte di coazione a ripetere, pulsione erotica e autodistruttiva, esplosione delle maschere sociali, resistono alla prova del tempo?
E come potrebbe essere, se lo immaginassimo inanellarsi al suo illustre precedente, un Girotondo contemporaneo? Quali nuovi protagonisti, quali dinamiche d’azione, quali corpi e parole per avvicinarsi ad un’altrettanta eversione del “buon senso” comune, qualora questo esista?
Schnitzler suite prenderà le mosse dal testo del grande autore austriaco per fare un viaggio dentro al mistero dei corpi e delle loro richieste, al bisogno d’amore e all’incapacità di dirlo, e molto altro. il gioco attoriale servirà a irrorare di nuovo sangue pagine centenarie e a crearne di nuove, nella libertà che un grande maestro e una grande opera lasciano dietro di sé.