Fabrizio Emigli
Fabrizio Emigli è autore e compositore romano. Ha suonato al Folkostudio di Roma, di cui è stato direttore artistico dello spazio giovani per 5 stagioni.
Ha pubblicato nel 2000 il CD Dentro un nuovo disordine, Storie di Note; nel 2007 il CD Stelle in eccedenza, nel 2009 il CD singolo Passo a prenderti col tram. Il videoclip di questo brano”, , ha vinto il primo premio al “Cubovision web film award”, organizzato da RAI CINEMA, come miglior videoclip musicale. Nel mese di settembre 2017 è uscito il singolo Non trovo pace.
CINEMA: Ha composto i testi in italiano per le canzoni contenute nei film La sposa cadavere e La fabbrica di cioccolato di Tim Burton. Per “La Fabbrica di cioccolato” ha cantato l’intera colonna sonora. Ha curato l’adattamento per il testo in italiano del brano Un Valzer per Te e per il film Before Sunset – Prima del tramonto.
TV: Jeans Rai 3; L’ Altramusica-Stream; Touch Down, Rai 1 e Antenna Milano, Rai 3 – Rai tre ragazzi.
RADIO: Notturno Italiano, Radio Rai international; Demo, Radio Rai 1
PREMI: Rino Gaetano (1990); l’Oscar dei Giovani-Campidoglio (1991); L’altramusica- Imaie (2000); il Premio Teatro ragazzi di Roma (1986 e 1987); è finalista a Musicultura nel 2008; Nel luglio 2010 è Primo classificato, al Premio Stefano Rosso. Vince il premio “Regione Lazio – Il suono delle immagini in movimento”, per il miglior videoclip realizzato per il brano Le Tre Cose che So
Ha fondato la rivista letteraria Mentelocale ed associazioni culturali. Nel 2017 fonda l’etichetta discografica Sopra c’è Gente insieme all’amico e produttore indipendente Fabio Ghignatti
Ha organizzato, in collaborazione con Alfredo Saitto, la Rassegna di Musica d’Autore Per chi suona la campana, omaggio a Giancarlo Cesaroni e al suo Folkstudio.
Realizza con Gaia Insenga, regista e attrice romana, lo spettacolo di teatro/canzone Tracce di mandorle e sangue. È attualmente direttore artistico dello spazio Sopra c’è Gente – Antica Stamperia Rubattino, appuntamento settimanale con la musica d’autore, che si tiene a Roma.
Storico Attività