DRAMMI DI PRINCIPESSE
annegare nel teatro di E. Jelinek
dal 13 al 16 FEB
H 10:00 – 16:00
previsto contributo associativo per partecipare
info@lottounico.it
Quali corpi, quali azioni chiede un teatro che ha dissolto le principali regole del teatro classico, azione, personaggio, addirittura battuta? Nel mondo di Elfriede Jelinek , una delle più importanti autrici della fine del ‘900, ma così poco rappresentata in Italia, ad andare in scena c’è solo la parola, anzi il linguaggio stesso con tutto quello che si porta dietro: gli stereotipi, gli schemi storici e sociali, le nostre credenze più inconfessabili, le frasi fatte. L’ironia e la musicalità sono i principali strumenti con cui la Jelinek trasforma questo mare magnum di parole in teatro.
Durante i gironi del laboratorio ci concentreremo su brani tratti da un ciclo di testi che E. Jelinek scrive dal 2001 chiamati “drammi di principesse”. Chi sono queste principesse? Biancaneve, Jackie Kennedy persino Bamby per dirne solo alcune, icone delle favole o della storia recente, archetipi culturali e sociali. In questi scritti la Jelinek affronta anche il tema del genere, da una prospettiva molto originale e provocatoria.
Fondamentale per trovare la voce dentro questa scrittura è la padronanza anche di brevi stralci di testo, dieci giorni prima verranno inviate le scelte possibili, per avere una memoria solida che permetta poi di sperimentare liberamente le diverse possibilità interpretative.
Una breve immersione nel teatro di Elfriede Jelinek, ironia e musica di una parola che smaschera se stessa.