4 incontri di Danza Afro Contemporanea con percussionisti dal vivo.
È possibile partecipare a una sola classe o più classi.
12 Aprile ore 20:00/21:30
26 Aprile ore 20:00/21:30
17 Maggio ore 20:00/21:30
31 Maggio ore 20:00/21:30
La tradizione coreutica africana è strettamente legata alla vita quotidiana, sociale, economica e politica dei rispettivi paesi di origine, così come alla spiritualità e al benessere psico-fisico delle popolazioni che li abitano. Dalla tradizione Ashai riprende la ritualità, l’energia attivante e rigenerante, la simbologia, la capacità di trasformare la gestualità quotidiana in danza, il ritmo coinvolgente e la sacralità, integrandole con la visione contemporanea occidentale della danza, che implica l’organicità del gesto e il rispetto del corpo, la creazione istantanea; nel suo lavoro anche alcune influenze della tradizione orientale, in particolar modo della cultura yogica: nel lavoro sul respiro e sull’ascolto dei piani energetici. Il suo è uno stile che unisce Africa e Europa, Oriente e Occidente, tradizione e modernità, avvicinando la danza contemporanea alle danze originarie. La trasmissione di questo percorso implica un lavoro in cui corpo, mente e cuore sono collegati e marciano insieme.
Il corso è aperto a tutti coloro che desiderano esplorare il gesto danzato come atto naturale, imparare a gestire e incrementare la propria energia e resistenza, rafforzare l’apparato muscolo-scheletrico, trovare confidenza con le capacità fisiche personali,
scoprire il corpo come catalizzatore e potente mezzo di trasformazione e l’anima come suo soffio vitale.
Non è prevista una selezione, la didattica sarà propedeutica e il percorso è aperto a chi non ha esperienza.