Petretti - De Rubeis - Zenini
EDOARDO PETRETTI:
Pianista, tastierista e fisarmonicista di estrazione jazz, Edoardo Petretti si diploma in pianoforte classico al Conservatorio di Frosinone sotto la guida del Maestro Carlo Negroni, contribuendo così a indirizzare la sua ricerca verso un suono che combini la musica improvvisata, il lirismo d'estrazione classica e la sperimentazione jazzistica. Nel suo percorso, ricco di numerose collaborazioni, affianca all'attività di session man quella di Arrangiatore e Produttore nell'ambito della musica leggera. Dopo i riconoscimenti All'interno del prestigioso "Premio Tenco" nelle diverse categorie, Nel 2021 è arrangiatore e direttore d'Orchestra Al 71° Festival della canzone Italiana di Sanremo.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------FRANCESCO DE RUBEIS:
Batterista di estrazione Jazz/Fusion, affermatosi a livello internazionale grazie alla sua versatilità musicale. Con più di 20 anni di attività professionale, vanta collaborazioni con musicisti del calibro di Javier Girotto, John Patitucci, Miguel Rodriguez, Jotam Ben-Or, Okabe Family, Capolinea, Manao, Indaco, e tanti altri progetti dalla spiccata caratura artistica con i quali si è esibito in centinaia di festival e palcoscenici di rilievo internazionale, quali North Sea Jazz Festival, Bimhuis, Lantaren, Auditorium parco della musica, Heineken Jazz Fest, Womad, Canarias Jazz Fest. Inoltre Francesco svolge una intensa attività musicale legata alla Danza (Accademia Nazionale di Danza, Juilliard School, New York University, Martha Graham School, Cunningham Trust, AMDA).
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
MARCO ZENINI:
Musicista romano, classe 1984; da 20 anni suona basso elettrico e contrabbasso in un’ampia varietà di mondi musicali. Dopo aver terminato gli studi classici in Italia, si trasferisce ad Amsterdam nel 2010 per studiare al Conservatorium van Amsterdam, dove ha ottenuto un diploma di Master in contrabbasso jazz nel 2015. Sempre nel 2015 vince il premio come miglior bassista nel corso del festival “B-Jazz International Jazz Contest”.
Nel corso degli anni l’intenso coinvolgimento di Marco con la musica live lo ha portato a viaggiare e suonare molto, esibendosi nelle più grandi sale da concerto e festival in Europa, Messico, Sudafrica e India, fra cui “NortSea Jazz Festival”; “Bimhuis”; “Auditorium Parco della Musica”; “Casa del Jazz”; “Cape Town Jazz Festival”; “EuroJazz Festival Città Del Messico”. Compare in più di 30 album come sideman e nel 2018 pubblica “Brighter Times Ahead”, album di debutto come band leader, dove unisce elementi derivati dalla musica jazz e classica contemporanea alla tradizione del pop italiano.
Nel 2014 collabora con la scuola di musica True School of Music di Mumbai (India) in qualità di direttore del dipartimento di basso e nel 2018 è professore di basso elettrico nei corsi del triennio jazz presso il Conservatorio Fausto Torrefranca di Vibo Valentia. Dal 2019 è docente presso iMusic School (Roma).
Storico Attività